
Dalle 15 alle 17
@Playground
FESTA DELL’RLT BIKE PARK! Giochi in bicicletta, merenda e tante sorprese!
una festa del Bike Park per continuare a far pedalare i vostri bimbi e bimbe e ritrovarci in un momento che possa mettere insieme entrambi i gruppi. ♀️ Ora che i bambini pedalano, il desiderio è di continuare a darvi occasione per farlo in sicurezza ed aiutarli a migliorare, senza fretta, facendoli sentire sempre autonomi/e.
L’invito è rivolto a tutti i bambini e le bambine del Bike Park, sia del gruppo del DumBO che di Vialarga!
Un pomeriggio di giochi, attività, esercizi, aperto a tutti.
Sabato 15 novembre
Dalle 15:00 alle 17:00
DumBO (Bologna) – lo spazio preciso verrà confermato nei prossimi giorni. L’evento sarà confermato anche in caso di maltempo.
Fateci sapere che ci sarete, qui https://forms.gle/9DGA45gCfTKeEWzH7
Programma della giornata
Ore 15:00 – Attività in bici
Un unico grande gruppo con tutti i partecipanti del Bike Park!
Ci sarà una lezione speciale in bici, con giochi e percorsi speciali per mettere in pratica quanto imparato in queste settimane.
Gioco finale con i genitori
Invitiamo anche voi genitori — se potete — ad arrivare in bicicletta ♂️: vi aspetta un gioco speciale che vi coinvolgerà per iniziare a pedalare con i vostri bambini, in tutta sicurezza e lontani dal traffico. Non vi preoccupate, sappiamo che la logistica è complicata: giocherete comunque con noi, ma senza bici dovrete camminare velocemente perchè oramai sono dei razzi!
Momento finale: merenda e premiazioni
Dopo la pedalata ci sarà una merenda/aperitivo e premiazioni finali (ovviamente uguali per tutti, senza distinzioni!) e… una sorpresa finale!
️ In caso di maltempo
La festa si terrà in ogni caso: se il tempo sarà bello, pedaleremo all’aperto e faremo comunque merenda al coperto/chiuso. In caso di pioggia, ci sposteremo anche per la parte in bici al coperto.
Fateci sapere che ci sarete!
L’evento è completamente gratuito: vi chiediamo solo di farci sapere se sarete dei nostri compilando questo breve form
https://forms.gle/9DGA45gCfTKeEWzH7. (speriamo di vedervi tutte/i!)
♂️ Come raggiungerci
DumBO – Bologna Via Casarini 19
Potete arrivare:
♀️ In bicicletta – sempre l’opzione migliore! Le piste ciclabili arrivano comodamente fino al DumBO
In treno – la stazione di Bologna Centrale è a pochi minuti di distanza, e potete caricare le bici sui regionali
In bus – fermate piu vicine sono Tanari o Malvasia
In auto – se proprio necessaria, potete parcheggiare al vicino Tanari
Una volta arrivati, ci riconoscerete facilmente: ci sarà la nostra solita bandiera!

Ore 15:00
Scopri come si realizzano e suonano le antiche ocarine della tradizione messicana!
01/11 – h15:00

Impara a fare le tortillas con Dulce di Tatawelo: dal mais alla tavola, la vera tradizione messicana!
1 novembre – h12:00 / h14:00
2 novembre – h16:00
Prenotazione obbligatoria: 3477341953

Laboratorio creativo per i più piccoli con COCO: colori, fantasia e allegria per creare la tua piccola Calavera!
01/11 – h15:00
02/11 – h12:00 (tutto il giorno)

Laboratorio di make-up creativo per imparare passo dopo passo il trucco iconico del Día de Muertos!
01/11 – 02/11 – h14:00
Prenotazione obbligatoria: 3337189287 (Laura – WhatsApp)

Ore 12:00
Realizza la tua Calavera in mosaico con le artiste @ellemosaic e @silviamosaicart!
Un’esperienza aperta a tutte le età.
01/11 – 02/11 – h12:00
Prenotazione: 3471562105 (Elena)

Un’esperienza immersiva per scoprire come la tradizione messicana celebra la vita attraverso il ricordo degli antenati. Un momento di creatività manuale e condivisione che unisce riflessione e gioia. Adatto a un pubblico adulto. I bambini (6+) possono partecipare insieme ai loro accompagnatori, realizzando il laboratorio insieme.
31/10 – h18:30
01/11 – h12:00 / h14:00 / h16:00 / h18:00 / h20:00
02/11 – h12:00 / h14:00 / h16:00
P.Orto Urbano
I libri della notte
Pagine che si accendono di stupore: basta una torcia
speciale per scoprire immagini nascoste nel buio.
Un piccolo gioco di luci che racconta storie e fa volare la
fantasia, anche quando fuori è buio.
P.Orto Urbano
LABORATORIO DI AUTOCOSTRUZIONE: BUG HOTEL
Un laboratorio per costruire rifugi di biodiversità! Realizzeremo insieme piccoli rifugi con materiali naturali e di recupero, imparando come questi favoriscono la biodiversità e aiutano impollinatori e altri insetti nel loro habitat.
Al termine del laboratorio potrai portare a casa il tuo bug hotel o installarlo nel nostro giardino!
15:30 – 17:30
8–99 anni, max 15 partecipanti
*bambinə e ragazzə tra 8 e 13 anni dovranno essere accompagnati da un genitore
Blocco Comune, DumBO (segui le indicazioni per Blocco Comune e P.Orto Urbano)
iscrizione obbligatoria a: beebolab.aps@gmail.com

Playground
OPEN DAY IN BICICLETTA CON RUOTA LIBERA A TUTTI
Open day del campo scuola bici destinato a bambini e bambine dai 4 agli 11 anni, con l’obiettivo di avvicinare alla mobilità sostenibile attraverso il gioco.
dalle 17.00 alle 18.00, per i bimb* che devono essere avviati alla pedalata senza rotelle
4–11 anni, insieme ai genitori
Basket Playground, DumBO (segui la linea bianca)
iscrizione obbligatoria al form: https://forms.gle/3Dj6Cx53gNzMSXVZ9

Spazio Bianco – Binario Centrale – P.Orto Urbano
Così come il Festival, anche la Fiera delle Idee quest’anno si trasforma: in una location molto più grande, e simbolo essa stessa di cambiamento e sostenibilità, si arricchisce con ulteriori Enti ed Istituti espositori e si apre alla cittadinanza.
Non solo, infatti, saranno presenti nuovi e più numerosi desk interattivi, e – grazie ai nuovi spazi – molte più classi delle secondarie di primo grado potranno visitare la mostra interattiva al mattino, ma la Fiera rimarrà aperta anche al pomeriggio per tutte le persone interessate, di ogni età, con
decine di laboratori ed altre esperienze ispirate allo sviluppo sostenibile in connessione con le competenze che ognuna e ognuno di noi esercita nella quotidianità.
Esperienza d’incontro tra generazioni, visioni sul futuro e possibilità di cambiamento: la Fiera è il luogo dove i cittadini e le cittadine raccontano – anche attraverso interviste, quiz altre testimonianze dirette – l’importanza della cultura tecnico-scientifica per la trasformazione della società, verso
la creazione di città e comunità sostenibili.

Laboratorio alla scoperta del verde intorno a noi a partire dalla lettura di un albo illustrato e l’osservazione delle piante del P.orto Urbano. Dopo il giro nel giardino lascieremo la nostra traccia esplorando le sfumature del verde attraverso il linguaggio della pittura con materiali naturali per ricreare il nostro giardino della fantasia.
TARGET: bambini 4-10 anni
COSTO: 10€
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: mail a agnes.magyar0610@gmail.com

Un incontro pensato per chi desidera scoprire le proprietà e gli usi dell’henné, pianta officinale preziosa e ricca di storia. Partendo dalla polvere di Lawsonia inermis, impareremo a preparare insieme una pasta naturale, conoscendo da vicino i suoi benefici.
TARGET: tutti, bambini dai 6 anni
COSTO: 12€, 5€ fino ai 15 anni
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: mail a annamoristtt@gmail.com

Crea la tua incisione artistica su lamine di tetrapak ricavate da cartoni del latte.
Un contenitore che diventa materia prima per contenere un’immagine, per raccogliere delle linee incise, dei graffi, una matrice pronta a sporcarsi di inchiostro per poi farsi racconto, storia che si ripete nella stampa.
TARGET: tutti, bambini dai 6 anni in su
COSTO: 30€
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: mail a irenepuglisi3@gmail.com o 3334312554

Realizzazione ghirlanda con fiori e materiali vegetali
TARGET: adulti e bambini da 6 anni in su
COSTO: 20€ adulti, 10€ bambini
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: telefono al numero 3391990985





Cere ad olio – Animali marini
Dalle 17 alle 19
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disegno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giugno dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più

Acrilici – Animali della fattoria
Dalle 17 alle 19
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disgno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giungo dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più


Acquarelli – Animali del bosco
Dalle 17 alle 19
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disgno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giungo dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più
Dalle 10 alle 12
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disgno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giungo dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più

Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione a cesarisgreta@gmail.com

Ore 16:00
A cura di BackBO APS, con il contributo di 0Waste APS, Bologna Plastic Free, Atelier della Rumenta, Cecigliuz, in collaborazione con DumBO
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione a anita.guerra@dumbospace.it
Età: fino a 11 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: anita.guerra@dumbospace.it
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO

Dalle 10:30
Modalità di ingresso: Ingresso a offerta libera su prenotazione: beebolab.aps@gmail.com
Età: fino a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: beebolab.aps@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO

Ore 16:00
Età: 6-13 anni | Ingresso gratuito con registrazione a questo link | A cura di Danilo Mineo e Max Castlunger.

Ore 16:00
Fuga in maschera è una storia ispirata e dedicata al grande Gianni Rodari: si narrano le avventure di Pulcinella, Arlecchino e Colombina in fuga da Don Fernando Malvasia verso il paese di Libertà. Dopo la lettura, ogni bambino creerà la propria maschera ispirandosi a uno dei personaggi, usando una maschera bianca neutra a cui verranno applicati ritagli, colori e decorazioni, stimolando la propria creatività ed immaginazione.
Crediti: a cura di Daniele Faciolli in collaborazione con DumBO
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione: facciollidaniele@gmail.com
Età: da 5 a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a facciollidaniele@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
IG: dumbo.space

Ore 16:00
Fuga in maschera è una storia ispirata e dedicata al grande Gianni Rodari: si narrano le avventure di Pulcinella, Arlecchino e Colombina in fuga da Don Fernando Malvasia verso il paese di Libertà. Dopo la lettura, ogni bambino creerà la propria maschera ispirandosi a uno dei personaggi, usando una maschera bianca neutra a cui verranno applicati ritagli, colori e decorazioni, stimolando la propria creatività ed immaginazione.
Crediti: a cura di Daniele Faciolli in collaborazione con DumBO
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione: facciollidaniele@gmail.com
Età: da 5 a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a facciollidaniele@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
IG: dumbo.space

Dalle 10:30
Modalità di ingresso: Ingresso a offerta libera su prenotazione: beebolab.aps@gmail.com
Età: fino a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: beebolab.aps@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO

Dalle 10:30
ll laboratorio ha l’obiettivo di co-progettare e co-costruire il giardino. Gli esercizi prevedono pratiche botaniche e agrotecniche. Si procederà con una piccola esplorazione dello spazio, la condivisione di idee e proposte in base alle informazioni raccolte durante l’esplorazione; osservazione e riflessione sulle piante da piantare; scambio di idee sulle composizioni delle composizioni. Piantumazione di circa 30 erbacee perenni a bassa esigenza idrica, ad alta capacità di adattamento, nonché attraenti per la fauna impollinatrice. La lettura di un albo illustrato accompagnerà l’esperienza creando spazio per la condivisione, la creatività e l’immaginazione. A partire dalla storia andremo ad esplorare l’elemento terra per lasciare la propria traccia con essa.
Crediti: a cura di Il Vivaietto, Caroline Moccia e Edoardo Improta, in collaborazione con Agnes Magyar
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione: anita.guerra@dumbospace.it
Età: da 5 a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: anita.guerra@dumbospace.it
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO