Musica? Sport? Cultura? Da DumBO puoi trovare appuntamenti di ogni tipo, tutte le settimane, pronti per te!
Trovi tutte le info qui sotto
DumBO
DumBO
Trap, drill, Jersey club, Hip Hop.
Questi generi di certo non mancheranno alla serata FLEXIN di venerdì 22 settembre!
Una serata speciale, che chiuderà la rassegna estiva dei party che hanno da sempre Sartana e Zanzu come mattatori, nonchè che come resident dj.
Acquista qui il tuo biglietto prima che sia troppo tardi, e preparati a ballare tutta la notte!
DumBO
DumBO
“Rima Baciata” è uno dei format esclusivi di bellebuonofficial, attiva da anni nella nostra Bologna!
Un Party Game che mira a creare dinamiche che favoriscono l’interazione e lo scambio tra i presenti, suddiviso in due fasi: riceverai un bigliettino all’entrata, e se durante la serata troverai la persona con la metà mancante, riceverete entrambi uno shoottino gratis! (Per le prime 35 coppie).
LINE UP
-19.30: WARM UP SET w/ Dj Natale & Mirabello
– 21:00: CAZZANIGA (Tributo a Rino Gaetano) live
– 22:30: AFTERSHOW
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
Autentiche leggende e personalità in grado di definire i suoni e i confini etico-estetici della contemporaneità.
ROBOT14 arriva a Bologna dal 12 al 14 ottobre.
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
Mercoledì 6 settembre 2023 la nostra Fondazione sarà coinvolta in due appuntamenti della 27° edizione del Festival Danza Urbana, un ricco programma di performance e spettacoli negli spazi urbani di Bologna.
Il Festival toccherà infatti anche i nostri spazi di Bologna Attiva a DumBO e il progetto di rigenerazione urbana in corso al Quadrilatero Scalo Mavasia.
Si partirà alle ore 19.30 con il talk Rigenerazione urbana e welfare culturale presso la Casa di Quartiere Saffi, Via Lodovico Berti 2/10: Erika Capasso, presidente della nostra Fondazione, dialogherà con Roberta Paltrinieri, direttrice scientifica DAMSLab e con Massimo Carosi, direttore artistico Festival Danza Urbana, sulla relazione tra rigenerazione urbana, welfare culturale e processi partecipativi. In questa occasione verranno presentati gli esiti della ricerca sul Distretto della Creatività, finanziata dalla Fondazione, e il progetto di rigenerazione urbana del Quadrilatero Scalo-Malvasia. Interverranno anche gli studenti del Laboratorio di progettazione di eventi performativi nello spazio pubblico del Corso di Laurea Magistrale di Musica e Teatro e del Master Innovatori Culturali dell’Università di Bologna. A seguire, AperiGoGo!, aperitivo a cura di CiviBo-Cucine Popolari.
Alle ore 21.00, negli spazi di Bologna Attiva al DumBO, presso il capannone Officina, è in programma Metis di Francesca Penzo (MICCE) e Mariagiulia Serantoni, performance partecipativa coreografica e sonora sull’urbanistica, che ha come chiave di volta i temi plurali della geografia di genere e di come i corpi entrano in relazione tra loro e con il capitale spaziale, in particolare dell’area urbana Scalo-Malvasia.
Tutte le attività sono a ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni: https://www.danzaurbana.eu/festival/
DumBO
Martedì 5 settembre, alle ore 17.30, negli spazi di Bologna Attiva a DumBO riprendono gli incontri formativi sull’alfabetizzazione digitale rivolti a persone over 60 a cura di Innovapólis, associazione attiva nel contrasto al divario digitale.
Tra i progetti vincitori del Bando Concorso di Idee indetto da ASL Bologna e Lepida, l’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e migliorare la qualità della vita dei cittadini over 60 del quartiere Porto-Saragozza, contrastando le forma di divario digitale e promuovendo lo scambio intergenerazionale attraverso l’uso delle tecnologie digitali.
Tra le attività promosse dal corso ci saranno:
Per informazioni -> info@innovapolis.org oppure chiamare al 370 3782498
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO
DumBO