Ore 17:00
P.Orto Urbano
Un’immersione nel mondo affascinante degli abissi attraverso l’arte! Il laboratorio “Bestiario Immaginario” invita bambini e adulti a esplorare le meraviglie del mare e i suoi abitanti misteriosi utilizzando la tecnica delle cere a olio.
Un’attività aperta a tutte le età, pensata per stimolare l’immaginazione e il piacere di creare insieme, tra arte, gioco e scoperta.
Per informazioni e iscrizioni: via mail a carovallejojuandavid@gmail.com
Dal 17 settembre torna il Bike Park di RLT – E raddoppia: saremo al Vialarga il sabato mattina e al Dumbo il mercoledì pomeriggio. Decidete voi quando venire a pedalare insieme a noi
La scorsa primavera abbiamo visto tanti piccoli pedalatori crescere, togliere le rotelle e conquistare la loro libertà sulle due ruote. A grande richiesta, ora ripartiamo con un nuovo percorso pensato proprio per aiutare tutti i bambini dai 4 agli 11 anni a imparare a pedalare oppure a continuare a migliorare, stando insieme agli altri bambini, facendo della bicicletta un’occasione di gioco, sport e crescita di autonomia.
Il nostro obiettivo?
Non vogliamo campioni da gara, ma bambini autonomi e sicuri nel pedalare con le altre persone.
Il Bike Park è un percorso divertente e sicuro dove i bimbi imparano a gestire la bici, a conoscere il proprio corpo e l’ambiente, per poter poi pedalare con mamma e papà in tutta serenità.
E voi genitori? Siamo al vostro fianco per darvi consigli pratici e supporto: insieme possiamo accompagnare i più piccoli verso un’avventura che dura tutta la vita!
Laboratorio alla scoperta del verde intorno a noi a partire dalla lettura di un albo illustrato e l’osservazione delle piante del P.orto Urbano. Dopo il giro nel giardino lascieremo la nostra traccia esplorando le sfumature del verde attraverso il linguaggio della pittura con materiali naturali per ricreare il nostro giardino della fantasia.
TARGET: bambini 4-10 anni
COSTO: 10€
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: mail a agnes.magyar0610@gmail.com
Un incontro pensato per chi desidera scoprire le proprietà e gli usi dell’henné, pianta officinale preziosa e ricca di storia. Partendo dalla polvere di Lawsonia inermis, impareremo a preparare insieme una pasta naturale, conoscendo da vicino i suoi benefici.
TARGET: tutti, bambini dai 6 anni
COSTO: 12€, 5€ fino ai 15 anni
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: mail a annamoristtt@gmail.com
Crea la tua incisione artistica su lamine di tetrapak ricavate da cartoni del latte.
Un contenitore che diventa materia prima per contenere un’immagine, per raccogliere delle linee incise, dei graffi, una matrice pronta a sporcarsi di inchiostro per poi farsi racconto, storia che si ripete nella stampa.
TARGET: tutti, bambini dai 6 anni in su
COSTO: 30€
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: mail a irenepuglisi3@gmail.com o 3334312554
Realizzazione ghirlanda con fiori e materiali vegetali
TARGET: adulti e bambini da 6 anni in su
COSTO: 20€ adulti, 10€ bambini
INFORMAZIONI: clicca qui
ISCRIZIONI: telefono al numero 3391990985
Cere ad olio – Animali marini
Dalle 17 alle 19
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disegno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giugno dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più
Acrilici – Animali della fattoria
Dalle 17 alle 19
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disgno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giungo dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più
Acquarelli – Animali del bosco
Dalle 17 alle 19
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disgno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giungo dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più
Dalle 10 alle 12
Laboratorio creativo per bambini e adulti, per esplorare il mondo degli animali attraverso il disgno e la pittura! 5 incontri di 2 ore ciascuno, tutti i sabati di giungo dalle 10.00 – 12.00
Tecnica a matita – animali della giungla
Tecnica a acquarelli – animali nel bosco
Tecnica a acrilico – animali nella fattoria
Tecnica a cera – animali marini
Tecnica mista – animali del deserto
Laboratorio rivolto a bambini e adulti.
PACCHETTO 5 INCONTRI: 75€ (coppia di bimbo e adulto)
INCONTRO SINGOLO: 20€ a (coppia di bimbo e adulto).
Sovraprezzo di 5€ per bambino in più
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione a cesarisgreta@gmail.com
Ore 16:00
A cura di BackBO APS, con il contributo di 0Waste APS, Bologna Plastic Free, Atelier della Rumenta, Cecigliuz, in collaborazione con DumBO
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione a anita.guerra@dumbospace.it
Età: fino a 11 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: anita.guerra@dumbospace.it
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
Dalle 10:30
Modalità di ingresso: Ingresso a offerta libera su prenotazione: beebolab.aps@gmail.com
Età: fino a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: beebolab.aps@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
Ore 16:00
Età: 6-13 anni | Ingresso gratuito con registrazione a questo link | A cura di Danilo Mineo e Max Castlunger.
Ore 16:00
Fuga in maschera è una storia ispirata e dedicata al grande Gianni Rodari: si narrano le avventure di Pulcinella, Arlecchino e Colombina in fuga da Don Fernando Malvasia verso il paese di Libertà. Dopo la lettura, ogni bambino creerà la propria maschera ispirandosi a uno dei personaggi, usando una maschera bianca neutra a cui verranno applicati ritagli, colori e decorazioni, stimolando la propria creatività ed immaginazione.
Crediti: a cura di Daniele Faciolli in collaborazione con DumBO
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione: facciollidaniele@gmail.com
Età: da 5 a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a facciollidaniele@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
IG: dumbo.space
Ore 16:00
Fuga in maschera è una storia ispirata e dedicata al grande Gianni Rodari: si narrano le avventure di Pulcinella, Arlecchino e Colombina in fuga da Don Fernando Malvasia verso il paese di Libertà. Dopo la lettura, ogni bambino creerà la propria maschera ispirandosi a uno dei personaggi, usando una maschera bianca neutra a cui verranno applicati ritagli, colori e decorazioni, stimolando la propria creatività ed immaginazione.
Crediti: a cura di Daniele Faciolli in collaborazione con DumBO
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione: facciollidaniele@gmail.com
Età: da 5 a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a facciollidaniele@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
IG: dumbo.space
Dalle 10:30
Modalità di ingresso: Ingresso a offerta libera su prenotazione: beebolab.aps@gmail.com
Età: fino a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: beebolab.aps@gmail.com
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO
Dalle 10:30
ll laboratorio ha l’obiettivo di co-progettare e co-costruire il giardino. Gli esercizi prevedono pratiche botaniche e agrotecniche. Si procederà con una piccola esplorazione dello spazio, la condivisione di idee e proposte in base alle informazioni raccolte durante l’esplorazione; osservazione e riflessione sulle piante da piantare; scambio di idee sulle composizioni delle composizioni. Piantumazione di circa 30 erbacee perenni a bassa esigenza idrica, ad alta capacità di adattamento, nonché attraenti per la fauna impollinatrice. La lettura di un albo illustrato accompagnerà l’esperienza creando spazio per la condivisione, la creatività e l’immaginazione. A partire dalla storia andremo ad esplorare l’elemento terra per lasciare la propria traccia con essa.
Crediti: a cura di Il Vivaietto, Caroline Moccia e Edoardo Improta, in collaborazione con Agnes Magyar
Modalità di ingresso: Ingresso gratuito su prenotazione: anita.guerra@dumbospace.it
Età: da 5 a 10 anni
Modalità di prenotazione: via mail a: anita.guerra@dumbospace.it
Sito web: DumBO for KIDS – Spazio DumBO